Come pulire le orecchie del cane
La salute delle orecchie del tuo cane è una parte importante della cura dell'animale. Una pulizia regolare può prevenire efficacemente infezioni alle orecchie, parassiti e altri problemi. Quella che segue è una guida dettagliata su come pulire correttamente le orecchie del tuo cane, compilata sulla base di argomenti caldi e argomenti caldi sulla cura degli animali domestici su Internet negli ultimi 10 giorni.
1. La necessità di pulire le orecchie dei cani

I canali uditivi dei cani hanno una struttura speciale (a forma di L) e sono soggetti all’accumulo di sporco, cerume o batteri. Se non pulito in tempo, potrebbe causare i seguenti problemi:
| Problemi comuni all'orecchio | Sintomi |
|---|---|
| infezione da acari dell'orecchio | Frequenti grattamenti alle orecchie e secrezioni nere |
| infezione batterica o fungina | Rossore, gonfiore, odore, secrezione gialla |
| Accumulo di cerume | Perdita dell'udito, scuotendo la testa a disagio |
2. Lavori di preparazione prima della pulizia
1.Preparazione degli strumenti: Soluzione per la pulizia delle orecchie specifica per animali domestici, batuffoli di cotone o garze (i cotton fioc sono vietati), snack (per premi).
2.scelta ambientale: Un luogo ben illuminato e tranquillo per evitare di stressare il cane.
3.Controlla lo stato dell'orecchio: Se si notano arrossamenti, gonfiori, ulcerazioni o secrezioni eccessive, si consiglia di consultare prima un veterinario.
3. Passaggi di pulizia dettagliati
| passi | Istruzioni per l'uso |
|---|---|
| Passaggio 1: calmare il cane | Accarezzagli delicatamente la testa per mantenere il cane in una posizione rilassata |
| Passaggio 2: aggiungere la soluzione per la pulizia delle orecchie | Lasciare cadere la soluzione detergente per l'orecchio lungo la parete del condotto uditivo (circa 3-5 gocce), evitare il contatto diretto con il condotto uditivo |
| Passaggio 3: massaggiare la base delle orecchie | Strofinare delicatamente la base dell'orecchio per 10-15 secondi per aiutare a sciogliere lo sporco |
| Passaggio 4: pulire l'orecchio esterno | Utilizzare batuffoli di cotone o garze per rimuovere lo sporco visibile dall'orecchio senza penetrare in profondità nel condotto uditivo |
| Passaggio 5: premia e ripeti | Dopo la pulizia, premiate con uno spuntino e fate lo stesso con l'altro orecchio. |
4. Note e domande e risposte popolari
1.controllo della frequenza: Generalmente i cani dovrebbero essere puliti 1-2 volte al mese. I cani con orecchie cadenti o razze soggette a infiammazioni possono essere puliti in modo più appropriato.
2.Malintesi comuni:
- Non utilizzare alcol o detergenti per le orecchie poiché potrebbero irritare la pelle.
- Evitare una pulizia eccessiva, che potrebbe danneggiare lo strato protettivo naturale del condotto uditivo.
3.Problemi scottanti recenti: L'ambiente umido in estate può facilmente causare otite. Si consiglia di mantenere asciutto il condotto uditivo dopo la pulizia.
5. In quali circostanze hai bisogno di cure mediche?
Se il tuo cane presenta uno dei seguenti sintomi, contatta immediatamente il veterinario:
| bandiera rossa | Possibili ragioni |
|---|---|
| Scuotere o inclinare continuamente la testa | Infezione o corpo estraneo in profondità nel condotto uditivo |
| Secrezione con sangue o pus | grave infezione o trauma |
| Perdita significativa dell'udito | Blocco del cerume o danno ai nervi |
Attraverso la cura scientifica dell'orecchio, la qualità della vita dei cani può essere effettivamente migliorata. Ispezioni regolari, pulizia delicata e cure mediche tempestive sono i tre principi fondamentali per proteggere la salute delle orecchie del tuo cane. In caso di dubbi sull'operazione, si consiglia di eseguire la prima pulizia sotto la guida di un toelettatore professionista.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli